Intervista ad Arrigo Montella, esperto di finanza agevolata e fondatore di Finitaly sugli incentivi disponibili per le aziende nel 2021...
Dal 15 luglio sarà possibile inoltrare le domande per il Bando Isi Agricoltura 2019-2020 con il quale l’INAIL mette a disposizione 65 milioni di euro a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza...
Dal 2020 è attivo un credito d’imposta per le imprese che vogliono investire in ricerca & sviluppo e in innovazione tecnologica. Ecco di cosa si tratta e come usufruirne.
La Regione Lombardia, con un ulteriore stanziamento di 5 milioni vuole continuare a sostenere gli investimenti per l’ottimizzazione e l’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese lombarde.
Start up e PMI innovative potranno ora accedere al Fondo nazionale per le PMI a condizioni maggiormente vantaggiose grazie al costo zero delle garanzie sui prestiti bancari.
Tra i benefici all’impresa contenuti nel Decreto Crescita ci sono anche nuove misure per l’autoimprenditorialità che portano ad un profondo restyling della disciplina “Nuove imprese a tasso zero”.
La Commissione Bilancio e Finanza della Camera ha modificato l’incentivo compreso nel Decreto Crescita, per ciò che concerne le agevolazioni per le aziende che partecipano a fiere internazionali.