Buone notizie per le aziende interessate a sviluppare percorsi di innovazione: il disegno di legge di Bilancio 2020 proroga anche per il prossimo anno il bonus formazione 4.0.
Si tratta cosi del III° anno di validità del credito d’imposta che...
Leggi tutto
Diviene operativa la procedura telematica che consente ai datori di lavoro che assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato (anche in apprendistato) i beneficiari del reddito di cittadinanza di applicare il nuovo sgravio contributivo -introdotto dalla legge...
Leggi tutto
Sappiamo ormai tutti che le nuove tecnologie sono sempre più le protagoniste nella gestione della catena di distribuzione delle aziende e contribuiscono in modo significativo alla creazione di valore e alla razionalizzazione di costi e processi.
È comunque interessante...
Leggi tutto
Il costo del personale sostenuto dalla società può rientrare tra le spese agevolabili, in riferimento al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, nella misura in cui il lavoratore partecipi di fatto all'attività di ricerca e sviluppo sotto la...
Leggi tutto
Con la sigla D.P.I. (Dispositivo di Protezione Individuale) si intende qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata da una persona allo scopo di proteggersi contro i rischi per la salute, come definito dal D.lgs. 81/2008 e dal D.lgs.475/1992 e recentemente modificato dal D.lgs....
Leggi tutto
Il Garante della Privacy, mediante un comunicato stampa del 17 ottobre, è intervenuto sulla sentenza della Corte di Strasburgo che avrebbe consentito, solo in casi eccezionali, l'installazione di telecamere sul posto di lavoro.
Per il caso in...
Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate, in risposta interpello n. 427 del 2019, ha chiarito che gli emolumenti in denaro e gli emolumenti in natura, comprese le azioni, offerti dal datore di lavoro ai suoi dipendenti, costituiscono reddito imponibile e, in quanto tale,...
Leggi tutto
I tecnici del ministero dell’Economia, insieme a quelli del lavoro, hanno vagliato l’ipotesi di rimodulare gli “80 euro” introdotti dal governo Renzi che diventerebbero detrazioni fiscali da estendere ai lavoratori con reddito annuo fino a 35mila...
Leggi tutto
È stato approvato, salvo intese, il testo della nuova Legge di Bilancio 2020 e del Decreto Fiscale 2020. Ecco le principali novità:
Una delle modifiche introdotte alla materia dal D.Lgs. 81/2008 riguarda l’obbligo della consegna al lavoratore, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, di copia della cartella sanitaria e di rischio, come previsto dall’art. 25 D.Lgs. 81/08 comma d) e) ed f).
... Leggi tutto
Quando si pianifica una Content Strategy per i mercati esteri, un'attenta ricerca delle parole chiave più adatte per un determinato Paese, comporta un'attività preliminare alla base dell'intera strategia SEO, che deve necessariamente passare attraverso l'analisi...
Leggi tutto
I voucher per l’Innovation manager per la digitalizzazione delle PMI sono pronti ad essere emessi.
Per accedere ai contributi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’inserimento in azienda di manager qualificati in grado di...
Leggi tutto
Regione Lombardia intende velocizzare la sostituzione del parco veicolare regionale più obsoleto e inquinante migliorando la qualità dell'aria, con un ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro. Con il principale intento di supportare verso una...
Leggi tutto
L’Inps ha emanato, con la circolare n.121/2019, le istruzioni per il versamento dell’incremento del contributo addizionale Naspi, richiesto alle aziende, in caso di rinnovo dei contratti a termine.
Il contributo da versare è nella...
Leggi tutto
Il Bonus ricerca e sviluppo 2019 è un’agevolazione fiscale rivolta alle imprese e società di qualsiasi forma giuridica che fanno investimenti in attività di ricerca e sviluppo introdotto dal decreto...
Leggi tutto
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione presentate in questi anni che affrontano il tema della formazione o, più specificatamente, della mancata formazione.
È importante ricordare che il Datore di Lavoro è il responsabile diretto...
Leggi tutto
La Legge di Stabilità ovvero La Legge 190 del 23 dicembre 2014 voleva aprire notevoli possibilità per tutte le aziende che avessero voluto investire nell’innovazione.
La normativa sembrava avanzare ampie...
Leggi tutto
Start up e PMI innovative potranno ora accedere al Fondo nazionale per le PMI a condizioni maggiormente vantaggiose grazie al costo zero delle garanzie sui prestiti bancari. Tali garanzie sono ora applicabili anche su operazioni effettuate tramite confidi, e...
Leggi tutto
La Regione Lombardia, con un ulteriore stanziamento di 5 milioni vuole continuare a sostenere gli investimenti per l’ottimizzazione e l’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese lombarde.
Il contributo, con un ammontare del 40% a fondo perduto,...
Leggi tutto
Determinate attività lavorative richiedono un contatto diretto con minori, per questa ragione risulta obbligo per il datore di lavoro, richiedere il certificato antipedofilia, che attesti l’idoneità del soggetto allo svolgimento dell’attività...
Leggi tutto