Gli effetti del Decreto Crescita hanno potenziato anche la Nuova Sabatini, per quanto riguarda le implementazioni aziendali in ambito software e tecnologie digitali, consentendo finanziamenti agevolati per le microimprese e PMI, con un tetto che parte dai 20 mila fino ad arrivare ai 4 milioni di euro.
Si parla di misura storica per il successo registrato già riscontrabile con le valutazioni di Maggio 2019 sull’andamento delle domande effettuate, in particolare nei settori manifatturiero, logistico e dei trasporti.
Gli articoli 20 e 21 decreto 34/2019, attualmente all’esame del Parlamento per essere approvati e convertiti in legge, riportano diverse misure con l’obiettivo di ampliare il campo d’azione, che si traduce in:
- Finanziamenti agevolati, consentiti fino alla soglia dei 4 milioni di euro;
- Rimborsi in un’unica soluzione per il contributo MISE, fino a 100 mila euro;
- Nuovo sostegno alla capitalizzazione.
Come si attua il finanziamento agevolato per le imprese contemplato dalla nuova Sabatini?
Per le PMI che acquistano nuovi beni strumentali, tecnologie digitali e software è previsto un finanziamento agevolato che innalza la soglia dai 2 milioni di euro, della normativa precedente, agli attuali 4 milioni di euro.
Il beneficio per le PMI riguarda anche il contributo statale (MISE) che copre gli interessi (calcolati al 3,575%) maturati dal finanziamento per spese riguardanti le tecnologie digitali. Anche per le spese ordinarie, gli interessi, calcolati al 2,75%, possono essere agevolati da questo provvedimento.
Per usufruire dei benefici appena esposti e necessario compilare il modulo preposto, pubblicato sul portale dello Sviluppo Economico.
Come avviene l’erogazione del benefico della Nuova Sabatini per finanziamenti fino a 100 mila euro?
L’erogazione del contributo in caso di finanziamenti fino a 100 mila euro è prevista in un’unica soluzione, di fatto una procedura semplificata che rappresenta una novità per le imprese.
Il Decreto Crescita modifica l’articolo 2 del decreto legislativo 69/2013 e introduce delle novità importanti, che riscontrano il maggiore successo nelle regioni del centro nord, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Toscana.
Se vuoi maggiori informazioni sulle ultime modifiche introdotte dalla Nuova Sabatini e sui finanziamenti agevolati in ambito digitale, scrivi a Paul Renda, Founder di Miller Group: paul.renda@millergroup.it
Credits foto www.mise.gov.it